Tag: sostenibilità

Verso Industria 5.0: sfide, incentivi e opportunità

Industria 5.0, paradigma focalizzato su persone e ambiente a integrazione delle tecnologie 4.0: verso un quadro di incentivi europei. Il Piano Industria 4.0 (varato dal Governo nel 2016 e ridefinito negli anni Impresa 4.0 e Transizione 4.0) identifica quei processi che portano alla produzione industriale automatizzata e interconnessa. Un obiettivo per certi versi…

continue

Fondo da 150 milioni per economia circolare ed efficienza energetica

Efficienza energetica ed economia circolare dovranno essere i pilastri dei progetti finanziabili col nuovo Fondo per la transizione industriale. Le regole di accesso sono definite in un decreto firmato, prima del cambio di governo, da Giancarlo Giorgetti nelle vesti di ministro dello Sviluppo economico e, per il concerto, da Daniele Franco (Economia) e Roberto Cingolani (Transizione ecologica). Ora il testo è al vaglio della Corte dei conti. Si tratta di 150 milioni a decorrere dal 2022 previsti dall’ultima legge di bilancio, con una quota del 50% riservata alle imprese energivore. Sono ammesse imprese diqualsiasi dimensione per programmi di investimento, eventualmente accompagnati da progetti di formazione del personale (per massimo il 10% del valore), che perseguono obiettivi ambientali. Dal Sole 24 ore del 29/10/2022

continue

PMI: uno strumento concreto per misurare la sostenibilità

Volksbank guida le PMI impegnate nella transizione ESG, con strumenti di valutazione del proprio score e percorsi mirati verso la sostenibilità. La sostenibilità rappresenta una sfida ma anche una grande occasione di sviluppo per le aziende. Le PMI mostrano infatti una crescente attenzione nei confronti di questa opportunità, seppure con alcune difficoltà legate nel definire…

continue