complessità
Minaccia o Opportunità
Il complesso scenario globale in cui le imprese sono chiamate a competere richiede, oggi come non mai, alla soglia della Quarta rivoluzione industriale - la “Rivoluzione digitale“ - visione sistemica, capacità di analisi e rapidità nel reagire.
Lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, la crescente velocità di commercializzazione, la transizione verso nuovi modelli di business, possono rappresentare una grave minaccia per le organizzazioni “inerti“ e una fonte incredibile di opportunità per quelle che si focalizzeranno su qualità, produttività, efficienza e che avranno il coraggio e la capacità di innovare.
In questo quadro, una attenta progettazione del modello operativo e del sistema di pianificazione e controllo, può aiutare a identificare i rischi, anticipare i problemi e a pianificare meglio la trasformazione aziendale.

velocità e agilità sono le chiavi del successo
Gestire la complessità richiede un approccio sistemico
L'approccio sistemico consente di tradurre obiettivi strategici e operativi anche complessi, in azioni concrete, attraverso un processo strutturato di condivisione delle informazioni e decisionale, combinato con un'interazione dinamica e non gerarchica, che garantisce in definitiva una comprensione comune delle sfide presenti e future e risoluzioni condivise: un insieme di attività pratiche che l'intera organizzazione supporta e inizia a implementare da subito