Crisi d’impresa verso il rilancio della composizione negoziata

Due le misure: transazione fiscale e autocertificazione di debiti fiscali e previdenziali Rilanciare la composizione negoziata della crisi d’impresa, considerato comunque, malgrado la stentata partenza, un istituto chiave per evitare default imprenditoriali. Con questo evidente obiettivo, nel testo del decreto legge trovano posto due misure chiave, a più riprese sollecitate…

continue

Nel rendiconto Esg debutta il test della doppia materialità

La direttiva Ue sul Corporate sustainability reporting in vigore dall’anno prossimo Sotto osservazione i rischi legati a ambiente, lavoro, diritti umani e corruzione Gli impatti rilevanti sulla situazione economica e finanziaria dell’impresa che potrebbero essere causati dalle problematiche ambientali, sociali, concernenti il personale, il rispetto dei diritti umani e le…

continue

Accordi Innovazione: aperto lo sportello incentivi

Attivo il secondo sportello dedicato agli Accordi per l’Innovazione a favore delle imprese di tutte le dimensioni: requisiti, agevolazioni e domanda. Aperto il 31 gennaio 2023 il secondo sportello dedicato agli Accordi per l’Innovazione, le agevolazioni destinate alle imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, servizi all’industria o attività di…

continue

Amministratore di fatto, serve la prova rafforzata

Va dimostrato che la società svolge una funzione servente al dominus Nel mirino emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti Ai fini dell’irrogazione della sanzione tributaria all’amministratore di fatto di una società di capitali non basta la circostanza che la società abbia utilizzato fatture per operazioni inesistenti. Occorre invece…

continue