Articoli

Con il Covid ricavi in calo e più imprese in perdita

Studio dell’Osservatorio della Fondazione nazionale dei commercialisti Costi di produzione scesi di 202,7 miliardi (-8,4%) Al Centro produzione -14,4% Calo del fatturato e imprese in perdita. Questo lo scenario alla base dello studio pubblicato ieri dall’Osservatorio della Fondazione nazionale dei commercialisti. Interessanti i dati che emergono dal documento che propone…

continue

Imprese nel post Covid, più estero e investimenti ma non per tutte

In discesa il numero di aziende che investonoin beni materiali Calata anche la percentuale delle società che dichiara un leggero utile Le imprese italiane nell’era post-Covid sembrano aver frenato, nel complesso, su alcune leve di sviluppo come gli investimenti materiali e l’innovazione. Ma ogni lettura generalizzata rischia di essere fuorviante…

continue

La soddisfazione dei lavoratori migliora i risultati aziendali

È possibile tenere assieme responsabilità sociale d’impresa, soddisfazione e ricchezza di senso di vita dei suoi dipendenti, performance economica e competitività? Cosa ci insegnano a questo proposito decenni di studi e di analisi empiriche, la visione non riduzionista dell’economia civile e la pratica ed esperienza di affiancamento di manager e dipendenti nella…

continue

Trasformarsi in Società benefit aiuta le ragioni della sostenibilità

Quali sono concretamente gli strumenti a disposizione di un’impresa, in modo particolare se non quotata, per segnalare a tutti gli stakeholder presenti sul mercato il proprio reale e sincero coinvolgimento sui temi della sostenibilità? A parere di chi scrive, la trasformazione in Società benefit può costituire un’ottima risposta a questa domanda che…

continue

Servono nuove metriche per valutare il merito creditizio delle imprese medio-piccole

Ne gli ultimi 30 anni le regole di Basilea, le indicazioni normative e la moral suasion delle Banca d’Italia e della Bce hanno spinto gli istituti di credito a impiegare metriche di valutazione del merito creditizio basate su variabili di natura prevalentemente quantitativa (soprattutto indici di bilancio e indici di misurazione dell’andamento…

continue

PMI: uno strumento concreto per misurare la sostenibilità

Volksbank guida le PMI impegnate nella transizione ESG, con strumenti di valutazione del proprio score e percorsi mirati verso la sostenibilità. La sostenibilità rappresenta una sfida ma anche una grande occasione di sviluppo per le aziende. Le PMI mostrano infatti una crescente attenzione nei confronti di questa opportunità, seppure con alcune difficoltà legate nel definire…

continue