Articoli

Banche e rischi Esg: piani d’azione alla verifica degli organi di controllo

Entro il 31 marzo l’esame dei documenti elaborati dagli intermediari finanziari Seguendo le «aspettative» di Bankitalia, sotto la lente lacune e interventi previsti Nuove sfide per gli organi di controllo degli intermediari finanziari, chiamati entro il 31 marzo a verificare il Piano d’azione sui rischi climatici e ambientali. Sempre più…

continue

Assemblee non partecipate rendono l’associazione un’impresa commerciale

Il rispetto dei principi di democraticità deve essere effettivo Basta accertare il mancato rispetto dei principi di democraticità e di partecipazione all’interno dell’ente collettivo privato per disconoscere la natura di associazione e applicare il regime tributario dell’impresa commerciale. E ciò vale anche se non si è proceduto a verificare dettagliatamente…

continue

Flussi informativi più forti tra revisori e organi di controllo

Il collegio sindacale, nell’ambito delle proprie funzioni ha rapporti, diretti e autonomi, con il soggetto incaricato della revisione legale. Lo scambio di informazioni tra collegio e revisore è infatti richiesto sia per le società quotate (artciolo150 del Tuf), sia per le non quotate (articolo 2409-septies del Codice civile). Nell’assolvimento dei propri…

continue