Author page: wp_14901317

Crediti d’imposta energia in compensazione fino al 30 giugno 2023

Crediti d’imposta per bonus energia e gas estesi al mese di dicembre 2022. La bozza del decreto Aiuti quater (approvato giovedì in Consiglio dei ministri) allunga l’arco temporale di spettanza dei contributi sotto forma di crediti di imposta già previsti per ottobre e novembre dal D1144/2022.  Per l’utilizzo in F24 dei crediti maturati negli ultimi tre mesi del 2022 ci sarà tempo fino al 30 giugno 2023. Entro il 16 marzo del 2023 dovrà invece essere comunicato alle Entrate l’importo di talicrediti maturato nel 2022. Dal Sole 24 ore del 12/11/2022

continue

In scadenza la rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni

La rideterminazione del costo o valore d’acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni (agricoli ed edificabili), originariamente prevista dagli artt. 5 e 7 della L. 448/2001, è stata più  volte oggetto di proroga a opera di successivi provvedimenti. Da ultimo l’agevolazione è stata prorogata per le partecipazioni e i terreni posseduti al 1° gennaio 2022 e si perfeziona attraverso il versamento dell’imposta sostitutiva del 14% entro il15 novembre 2022 (in sede di conversione  del DL 17/2022, il termine del 15 giugno è stato spostato al 15 novembre). Da Eutekne del 12/11/2022 https://www.eutekne.info/Sezioni/Art_926357.aspx?utm_source=einewsletter&utm_medium=link&utm_content=Art_926357.aspx&utm_campaign=articolo

continue

Transizione industriale, per le domande procedimento a sportello

Al via il Fondo per la Transizione industriale con una dotazione da 150 milioni per economia circolare ed efficienza energetica. Secondo le regole definite nel decreto del ministero della Transizione ecologica, i programmi di investimento dovranno essere supportati da uno studio che individua obiettivi misurabili e monitorabili. Le imprese interessate…

continue

Fondo nuove competenze, domande dal 13 dicembre al 28 febbraio 2023

A un settimana dalla pubblicazione del decreto Lavoro-Mef è pronto l’avviso di Anpal che, nei fatti, fa partire ufficialmente la seconda edizione del Fondo nuove competenze, il quale ha una nuova disponibilità finanziaria di 1 miliardo. Certo, si dovrà correre: gli accordi con le rappresentanze sindacali devono essere sottoscritti entro…

continue

Transizione ecologica: strada senza ritorno per otto aziende su dieci

La ricerca. Per imprenditori e manager la svolta green contribuirà a migliorare il posizionamento competitivo delle imprese e a promuovere l’innovazione Otto imprese su dieci sono pronte a intraprendere il percorso della transizione ecologica e consapevoli che non c’è altra strada per risolvere crisi ambientali ed economiche, sebbene chi abbia…

continue

Bilanci, in arrivo gli standard europei per la sostenibilità

Efrag, braccio operativo Ue, sta pubblicando i principi obbligatori per le imprese La Commissione europea vuole adottare gli standard entro il 30 giugno 2023 Nel 2015 l’adozione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile e l’accordo di Parigi hanno segnato un cambiamento significativo nell’atteggiamento globale verso i cambiamenti…

continue

Volksbank affianca le imprese nella crescita all’estero

Volksbank, partner finanziario delle PMI: l’approccio e i servizi di consulenza strategica e operativa per le piccole e medie imprese del Triveneto. Le PMI italiane sono sempre più proiettate verso scenari internazionali per ampliare il proprio business, sfruttare nuove sinergie e ottenere un vantaggio competitivo. Per sfruttare al meglio questa opportunità, le aziende hanno…

continue