Obiettivi. Le erogazioni sempre più offrono condizioni vantaggiose al raggiungimento di obiettivi legati alla sostenibilità dei processi produttivi
Transizione. Il passaggio all’economia green oggi coinvolge molte imprese ed è considerato ormai un prerequisito fondamentale oltre che strategico
Da tempo non più un’etichetta buona solo per imbellettare un bilancio, complice la spinta post pandemia sono ormai sempre più una realtà in costante crescita, che vale miliardi di euro: i finanziamenti Esg, erogati dalle banche in base a criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, nel 2022 hanno registrato un’impennata nei territori del Triveneto, consentendo alle imprese di realizzare i propri progetti di sviluppo in linea con le direttrici fissate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Dal Sole 24 ore del 31/3/2023
