Il rispetto dei principi di democraticità deve essere effettivo

Basta accertare il mancato rispetto dei principi di democraticità e di partecipazione all’interno dell’ente collettivo privato per disconoscere la natura di associazione e applicare il regime tributario dell’impresa commerciale. E ciò vale anche se non si è proceduto a verificare dettagliatamente l’attività svolta in concreto o il perseguimento dello scopo di lucro, perché già se vi è certezza sul fatto che la maggior parte dei soci non partecipino alla vita dell’associazione o non gli sia garantito l’esercizio regolare del diritto di voto, la disciplina di favore non può operare.

Questo emerge da un’ordinanza dell’11 gennaio 2023 della sezione tributaria della Corte di Cassazione, che si è occupata di un’associazione dilettantistica sportiva qualificata dalle Entrate società di fatto.

Dal Sole 24 ore del 6/3/2023

Leave a comment