A parere del presidente della Piccola industria sono strumenti efficaci

Sull’energia non bisogna abbassare la guardia. E bisogna riflettere sul ruolo delle imprese come consumatori, dal momento che il sistema centralizzato adottato finora subirà una rapida evoluzione verso un approccio diffuso. Se ne è discusso ieri, in Confindustria, in un seminario organizzato dal Coordinamento consorzi energia. «Servono misure strutturali, questa trasformazione va regolata in modo organico», ha detto Daniele Bianchi, neo presidente del Coordinamento, confermando l’impegno a coinvolgere l’industria manifatturiera in questo processo, con particolare attenzione alle rinnovabili. «I PPA, cioè i contratti dove l’azienda si impegna a ritirare l’energia di un impianti, ma anche le Comunità energetiche, che forse si addicono di più alle pmi, possono essere strumenti efficaci, i primi con dimensioni maggiori, le altre minori», ha detto il presidente della Piccola industria di Confindustria, Giovanni Baroni.

Dal Sole 24 ore del 22/2/2023

Leave a comment