Indagine di Assolombarda, Confindustria Lombardia e Banca d’Italia sugli effetti
Tra le risposte messe in atto, autoproduzione energetica ed efficientamento
Che il cambiamento climatico in atto abbia effetti dannosi anche sull’attività e la competitività delle imprese – oltre che sulla salute del Pianeta e dei suoi abitanti – è un concetto ormai ben chiaro alla maggior parte degli imprenditori lombardi, piccoli e grandi. Quasi un’azienda su quattro dichiara di essere stata interessata, direttamente o indirettamente, da eventi meteorologici estremi tra il 2017 e il 2021. Inoltre, la quasi totalità (nove su dieci) ha deciso di affidare il presidio di questo tema ai vertici aziendali. Il grado elevato di consapevolezza del problema emerge dalla ricerca «Il cambiamento climatico e le strategie delle imprese» realizzata da Assolombarda, Confindustria Lombardia e Banca d’Italia in collaborazione con le associazioni territoriali lombarde, con l’obiettivo di analizzare il posizionamento delle imprese manifatturiere della regione nell’ambito della transizione ecologica.
Dal Sole 24 ore del 15/2/2023
