Non agevolato il passaggio da Mta a Star, segmenti dello stesso mercato
Il bonus quotazioni è stato riproposto dalla legge di bilancio 2023 in misura pari al 50% dei costi di consulenza sostenuti nella misura massima di 500mila euro. Per Assonime, con la circolare 4/2023, il decreto attuativo del Mise del 23 aprile 2018 dovrebbe essere sempre in vigore, visto che la norma non è mutata. Per l’attuale finestra il credito d’imposta spetterebbe alle imprese che hanno presentato la domanda di ammissione dal 1° gennaio 2023 e hanno ottenuto la delibera entro il 31 dicembre 2023, ma con un’applicazione retroattiva anche gli oneri delle quotazioni del 2022 dovrebbero poter beneficiare del limite di 500 mila euro, ripresentando la domanda.
Dal Sole 24 ore del 7/2/2023
