Domande da martedì 31 La spesa minima dei progetti è 5 milioni

Nel caso di partnership prevista una maggiorazione del contributo diretto

Per gli accordi di innovazione domande da martedì 31, ma poiché il bando è a sportello è importante sapere che è già aperta la possibilità di compilare la domanda, come previsto dal decreto 14 novembre 2022.

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o di servizi all’industria, nonché attività di ricerca.

Per l’attivazione della procedura negoziale diretta alla definizione dell’accordo per l’innovazione, i soggetti proponenti devono presentare al ministero delle Imprese e del made in Italy la domanda di agevolazioni corredata della scheda tecnica, del piano di sviluppo del progetto e, nel caso di progetto proposto congiuntamente da più soggetti, del contratto di collaborazione.

Dal Sole 24 ore del 26/1/2023

Leave a comment