Il rapporto di Netcomm con The European House Ambrosetti e Amazon

Nell’arco di un ventennio l’ecommerce in Italia ha creato una catena del valore da quasi 71 miliardi contro i quasi 68 dell’anno precedente (+4,4%) diventando un volano dello sviluppo del paese tanto da posizionarsi al primo posto tra le attività economiche per incidenza sul fatturato totale del settore privato. È quanto emerge dalla seconda edizione dello studio «Il ruolo e il contributo dell’ecommerce e del digital retail alla crescita dell’Italia» condotto da Netcomm in collaborazione con The European House – Ambrosetti che viene presentato oggi e Il Sole-24 Ore anticipa. Secondo lo studio l’ecom pesa per il 40,6% della crescita di fatturato del totale delle attività economiche italiane del settore privato nel quinquennio 2016-2020. «La filiera dell’ecom si configura come un ecosistema in cui canale tradizionale e digitale coesistono e collaborano – spiega Roberto Liscia, presidente di Netcomm -. Per questo oggi chiediamo ai rappresentanti politici e istituzionali di sostenere lo sviluppo di questa filiera attraverso precisi interventi e investimenti che consentano di colmare il gap di competenze digitali che scontiamo a livello europeo e rafforzare l’export digitale».

Dal Sole 24 ore del 18/1/2023

Leave a comment