Prorogati i termini per ultimare i lavori di ulteriori sei mesi

Nelle fatture elettroniche note di credito per annullare il titolo di spesa errato

Il debutto della versione green della Sabatini non è l’unica novità che vede la luce a partire dal 1° gennaio 2023.

Dalla stessa data è entrata in operatività la nuova piattaforma di accesso all’agevolazione, come previsto dalla circolare del 6 dicembre 2022, a cui è possibile accedere solamente utilizzando le credenziali Spid.

Lo spartiacque tra la precedente versione della normativa e la nuova versione rischia di generare confusione tra le imprese e il ministero delle imprese e del made in Italy si è quindi preoccupato, con proprio avviso del 9 gennaio scorso, di fornire alcuni chiarimenti.

Domande online

La compilazione delle nuove domande di accesso all’agevolazione, a partire dal 1° gennaio 2023, non avviene più in modalità offline scaricando il modello pdf dell’istanza.

Le domande di agevolazione devono essere compilate, pena l’improcedibilità delle stesse, in via esclusivamente telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione “Gestione nuove domande” della piattaforma informatica dedicata alla misura.

In caso di richieste di integrazioni da parte degli intermediari finanziari convenzionati su domande antecedenti al 1° gennaio 2023, le imprese devono apportare dette modifiche sulla precedente versione del modulo di domanda, ferma restando la validità della data originaria di trasmissione della domanda a mezzo Pec allo stesso intermediario finanziario.

Dal Sole 24 ore del 12/1/2023

Leave a comment