Per le start up sono disponibili 5 milioni Domande dal 17 gennaio

La Regione Emilia Romagna punta su nuove imprese innovative e su innovazione in azienda, con due nuovi bandi. Il primo concede contributi fino al 40% della spesa, il secondo può arrivare al 40% se l’impresa accende anche un mutuo. Entrambi sono finanziati con il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr).

Bando per start up innovative

Il bando si rivolge alle micro e piccole imprese che risultano registrate alla data di presentazione della domanda nella Sezione speciale del Registro imprese dedicata alle start up innovative (legge 221/2012 e legge 33/2015) presso la Camera di commercio competente per territorio. Gli interventi dovranno prevedere lo sviluppo produttivo di risultati di ricerca o di soluzioni tecnologiche derivanti da una o più tecnologie abilitanti, la messa a punto del modello di business, l’adattamento di prodotti/servizi alle esigenze di potenziali clienti, l’ingegnerizzazione di prototipi e piani di sviluppo industriale (scale-up), l’apertura e/o sviluppo di mercati esteri.

Dal Sole 24 ore del 12/1/2023

Leave a comment