Agevolazioni. Crediti d’imposta anche per i consumi da gennaio e marzo 2023: percentuali al 45% e 40% L’aumento dei costi dell’energia deve essere di oltre il 30% nel quarto trimestre 2022 rispetto a quello 2019
Crediti di imposta energia e gas anche per le spese del primo trimestre 2023 e con percentuali in crescita. I commi da 2 a 9 della legge di Bilancio 2023 (legge 197/2022), estendono i tax credit energia e gas anche ai primi tre mesi del corrente anno a condizione che vi sia stato un incremento nei prezzi di oltre il 30% tra quarto trimestre 2019 e quarto trimestre 2022. Le misure del bonus passano al 45% (imprese energivore, imprese gasivore e imprese non gasivore) e al 40% (imprese non energivore). Previste le consuete modalità di utilizzo, con termine al 31 dicembre 2023, e di cessione.
Dal Sole 24 ore del 4/1/2022
