Le candidature per percorsi di accompagnamento sono possibili fino al 26 gennaio
L’obiettivo è quello di mettere in contatto le migliori start up e Pmi innovative con l’ecosistema della Bay Area: zona da emblema di un’innovazione che trova nell’intelligenza artificiale e nel metaverso i due vessilliferi della corsa al futuro.
A fare da trait d’union fra Pmi, start up e l’innovazione scaricata a terra dalle realtà più avanzate della Silicon Valley punta il Centro di Innovazione Italiano, ospitato a San Francisco presso Innovit: Italian Innovation and Culture Hub, promosso dalla Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington e con il Consolato Generale a San Francisco e implementato grazie al coinvolgimento dell’Ice e dell’Istituto Italiano di Cultura.
Dal Sole 24 ore del 4/1/2022
