Monthly Archives: December 2022

Innovazione: nuovi incentivi a gennaio

Attivo dal 31 gennaio 2023 il secondo sportello dedicato agli Accordi per l’Innovazione a favore delle imprese di tutte le dimensioni. È prevista per il 31 gennaio 2023 l’apertura del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’Innovazione, le agevolazioni destinate alle imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane,…

continue

Nuova Sabatini Green dal 1° gennaio: incentivi e istruzioni

Nuova Sabatini Green: domanda di agevolazione dal 1° gennaio 2023 per investimenti in macchinari nuovi, impianti e attrezzature. In vigore la nuova disciplina per la concessione di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per l’acquisto da parte delle PMI di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica. La misura Beni strumentali nota come Nuova Sabatini diventa…

continue

Detassazione utili da partecipate estere in Manovra

Detassazione utili da partecipate estere per favorire il rientro di capitali detenuti da imprese italiane in altri paesi: sostitutiva IRES al 9%. L’articolo 23 del disegno di legge della Manovra 2023 introduce la possibilità di affrancare (escludere) dalla formazione del reddito gli utili da partecipate estere. L’obiettivo è di incentivare il rientro di capitali…

continue

Con il Covid ricavi in calo e più imprese in perdita

Studio dell’Osservatorio della Fondazione nazionale dei commercialisti Costi di produzione scesi di 202,7 miliardi (-8,4%) Al Centro produzione -14,4% Calo del fatturato e imprese in perdita. Questo lo scenario alla base dello studio pubblicato ieri dall’Osservatorio della Fondazione nazionale dei commercialisti. Interessanti i dati che emergono dal documento che propone…

continue

Imprese nel post Covid, più estero e investimenti ma non per tutte

In discesa il numero di aziende che investonoin beni materiali Calata anche la percentuale delle società che dichiara un leggero utile Le imprese italiane nell’era post-Covid sembrano aver frenato, nel complesso, su alcune leve di sviluppo come gli investimenti materiali e l’innovazione. Ma ogni lettura generalizzata rischia di essere fuorviante…

continue