Da 12 mesi il termine passa a 18. Finanziamento in una tranche

Con la legge di Bilancio sale a 18 mesi il termine per realizzare gli investimenti Sabatini; inoltre c’è il rifinanziamento di 30 milioni per il 2023 e di 40 milioni per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026.

La novità si aggiunge a quelle già previste dalla circolare 6 dicembre 2022 n. 410823 del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le imprese da inizio 2023 avranno una proroga di sei mesi al termine standard dei 12 mesi per l’ultimazione degli investimenti. Questo si applica per le iniziative con contratto di finanziamento stipulato dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023. La novità completa, la riforma della Sabatini, operativa dal 1° gennaio 2023, prevista dalla circolare 6 dicembre 2022 n. 410823 del ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha previsto la nuova disciplina dei contributi e dei finanziamenti per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di Pmi. La circolare ha reso operativa la riforma introdotta dal decreto del Mise, di concerto con Mef, del 22 aprile 2022. Le novità impattano sull’operatività.

Dal Sole 24 ore del 27/12/2022

Leave a comment