I datori possono presentare domanda per la riduzione dei contributi previdenziali
L’Inps vaglierà le istanze A disposizione 50 milioni annui
La parità di genere incassa incentivi fino a 50mila euro a impresa, in attuazione anche al Pnrr. Beneficiarie sono le aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità. Sarà l’Inps ad autorizzare i datori di lavoro alla fruizione dell’esonero nella misura dell’1% dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore. Il beneficio sarà parametrato su base mensile e fruito dai datori in riduzione dei contributi a loro carico e in relazione alle mensilità di validità della certificazione.
A stabilirlo è il decreto 20 ottobre 2022 del ministro del Lavoro e delle politiche sociali di concerto con il ministro per le Pari opportunità e la famiglia e con il ministro dell’Economia e delle finanze. In caso di revoca della certificazione, le imprese interessate sono tenute a comunicarlo all’Inps e al dipartimento per le Pari opportunità.
Dal Sole 24 ore del 22/12/2022
