Intervento di un terzo rispetto alle richieste Mimit Bitonci: un buon primo passo
Per i finanziamenti agevolati della Nuova Sabatini alle Pmi, con un emendamento del governo, entreranno nella legge di bilancio 150 milioni. Si tratta di meno di un terzo del fabbisogno stimato dai tecnici del ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit). La relazione tecnica che accompagna l’emendamento, tuttavia, specifica che lo stanziamento, alla luce dell’assorbimento di risorse del 2021 e dei primi nove mesi del 2022, dovrebbe comunque riuscire a garantire continuità alla misura. In particolare, vengono stanziati 30 milioni per il 2023 e 40 milioni ciascuno dal 2024 al 2026. «Questo è il primo passo, la prima tranche, di un più corposo finanziamento che contiamo di stanziare nei prossimi mesi». dice il sottosegretario al Mimit Massimo Bitonci. La copertura per il rifinanziamento della Nuova Sabatini viene recuperata dal Fondo per lo sviluppo delle Pmi del settore aeronautico e della green economy, rimasto inattuato.
Dal Sole 24 ore del 20/12/2022
