Il quadro. Gli aiuti fiscali vanno dalla proroga degli sconti sul caro bollette al bonus per le Pmi che si quotano, ma l’uso in compensazione resta difficile

La manovra di bilancio per il 2023 punta ancora sui crediti d’imposta, ma il mercato – in questo momento – fatica ad assorbirli. Con il rischio concreto che le imprese non riescano a sfruttare pienamente gli aiuti messi in campo dallo Stato sotto forma di sconto dalle imposte.

I tax credit prorogati

Nel disegno di legge ora all’esame della Camera ci sono sei categorie di crediti d’imposta potenziati e prorogati, che andranno ad arricchire la mole di agevolazioni nel portafoglio dei contribuenti.

Alcuni dei tax credit sono di nicchia, come quello riservato alle Pmi che sostengono costi di consulenza per quotarsi su un mercato regolamentato. O come quello per i privati che donano denaro per finanziare la manutenzione e il restauro di impianti sportivi pubblici o per realizzare nuove strutture sportive pubbliche.

Dal Sole 24 ore del 19/12/2022

Leave a comment