Ultimi chiarimenti sono stati forniti ieri dall’Anpal tramite decreto e Faq
Possibile la formazione a distanza, ancora dubbi sulla gestione dei tempi
Scatta da oggi alle ore 11 la possibilità di presentare le domande per accedere al Fondo nuove competenze e ieri il commissario straordinario dell’Anpal, con un decreto e la pubblicazione di alcune faq, ha apportato modifiche all’Avviso approvato il 10 novembre.
In un quadro di oggettiva incertezza, parte la fase 2 del Fondo che neanche l’intervento in extremis del decreto correttivo è riuscita ad evitare. Il decreto commissariale introduce sostanzialmente due novità.
La prima prevede una scelta da parte del datore di lavoro sui tempi di esecuzione della formazione, da esercitare in sede di presentazione dell’istanza, secondo cui egli «può optare per lo svolgimento della formazione nei primi 110 giorni dall’approvazione della domanda e provvedere alla rendicontazione nei successivi 40». Questa possibilità si affianca a quella presente nell’Avviso originario in base alla quale «le attività formative e la relativa rendicontazione, salvo diversa indicazione da parte di Anpal, dovranno concludersi, a pena di inammissibilità del contributo, entro e non oltre 150 giorni dalla data di comunicazione di approvazione dell’istanza».
Dal Sole 24 ore del 13/12/2022
