Fari puntati su settori più innovativi e geografie ad alto potenziale

Frezza: «Coinvolgeremo sempre più aziende con un’offerta su misura»

Quarantanove miliardi nel triennio 2023-2025 per rafforzare il sostegno all’export e all’internazionalizzazione in modo da raggiungere quasi 30mila aziende tra Pmi e microimprese. È questo l’obiettivo messo nero su bianco dalla Sace nell’ultimo piano industriale che punta a garantire maggiore resilienza al tessuto economico nazionale, a consolidare la crescita sul mercato domestico e a rilanciare la competitività sui mercati esteri. Dove il gruppo guidato da Alessandra Ricci mira ad aumentare di oltre il 30% i volumi di contratti assicurati e investimenti garantiti.

Dal Sole 24 ore del 6/12/2022

Leave a comment