Scelte d’investimento. Tra le ragioni del successo ci sono la struttura tipica delle Pmi italiane e più efficienza rispetto agli investimenti di private equity, a garanzia di guadagni più alti su fee più contenute

Che il mondo dei family office sia in netta crescita lo rivelano sia il monitoraggio ultra decennale di Magstat sia l’Osservatorio family office, promosso più di recente dalla School of management del Politecnico di Milano con il Centro di Family business management della Libera Università di Bolzano, che identifica bene il diverso approccio agli investimenti. Dei 214 family office monitorati, i due terzi dei single family office hanno aumentato dal 2020 al 2021 il peso del private equity (in media pari al 14%) nella propria asset allocation e tutti hanno dichiarato di volerlo fare crescere nei prossimi 5 anni. Ma soprattutto, i single family office puntano sempre più all’economia reale: sono 94 i deal condotti dal 2016 a oggi su imprese attive, di cui 67 con valore noto, per un totale di 532 milioni di euro di investimento, di cui 256 milioni solo nel 2021.

Dal Sole 24 ore del 29/11/2022

Leave a comment