L’analisi. Per fronteggiare le difficoltà sei imprese su dieci hanno rivisto organigramma e ruoli. Si ritorna nuovamente a investire sulla formazione necessaria ad acquisire competenze trasversali
Un quadro di profonda incertezza per quanto riguarda le prospettive, ma definito invece nelle sue conseguenze più critiche: secondo un’analisi realizzata da Piessepi e Nomisma con il supporto di Gidp (Gruppo intersettoriale direttori del personale), «le aziende stanno subendo in maniera trasversale l’impatto dell’inflazione spinta dal caro energia, con un aumento della bolletta energetica che si attesta a 110 miliardi di euro in più rispetto allo scorso anno.
Dal Sole 24 ore del 21/11/2022



