Manifattura. Gli analisti: il rientro delle produzioni non è solo arma di difesa per eventi come il Covid, ma è leva strategica per conquistare quote di mercato in Europa e in Italia

Si chiama nearshoring, o anche next-shoring o smart-shoring e non è solo una tendenza emergente nelle scelte di localizzazione delle imprese. Ma questo concetto introdotto da McKinsey nel lontano 2014, oggi è diventato realtà. Infatti tra caro bollette, guerra in Ucraina, scarsità delle materie prime lo scenario per la manifattura è cambiato a scacchiera in questi anni. Ed ecco materializzarsi il nearshoring come strumento concreto per “gestire il rischio”, oggi imprevedibile per effetto di fenomeni fuori dalla portata delle imprese.

Dal Sole 24 ore del 22/11/2022

Leave a comment