La legge di bilancio in arrivo è un test cruciale per il piano Transizione 4.0, perché senza nuove risorse dal 2023 gli incentivi per la digitalizzazione sarebbero dimezzati. E le indicazioni che arrivano dagli uffici ministeriali vanno proprio in questo senso, alla luce di un quadro di compatibilità finanziaria complicata da alte urgenze a partire dal caro-bollette.
Il ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) guidato da Adolfo Urso punta su una conferma delle attuali aliquote del credito d’imposta per gli investimenti in beni materiali digitali (l’ex iperammortamento) ma, fino a questo momento almeno, non arrivano segnali positivi dal ministero dell’Economia.
Dal Sole 24 ore del 19/11/2022
