In base al nuovo avviso Anpal il datore non può essere il soggetto erogatore
Da risolvere alcuni dubbi sulle modalità formative e l’utilizzo delle piattaforme
Il datore di lavoro non può essere soggetto erogatore della formazione per il fondo nuove competenze (Fnc). Lo stabilisce l’Avviso pubblico dell’Anpal che dà il via libera alle domande a partire dal 13 dicembre alle ore 11. Diversi sono i dubbi che Anpal e Lavoro dovranno chiarire nei prossimi giorni.
La formazione può essere svolta solo dagli enti accreditati, ovvero altri soggetti anche privati che, per statuto o istituzionalmente, sulla base di specifiche disposizioni legislative o regolamentari anche regionali, svolgono attività di formazione. Rientrano le Università statali e non statali, gli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado e Its, i Centri per l’Istruzione per gli Adulti-Cpia, i Centri di ricerca accreditati dal ministero dell’Istruzione.
Dal Sole 24 ore del 18/11/2022
