Efrag, braccio operativo Ue, sta pubblicando i principi obbligatori per le imprese
La Commissione europea vuole adottare gli standard entro il 30 giugno 2023
Nel 2015 l’adozione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile e l’accordo di Parigi hanno segnato un cambiamento significativo nell’atteggiamento globale verso i cambiamenti climatici e la sostenibilità.
L’8 marzo 2018, la Commissione europea ha pubblicato un primo piano d’azione per la finanza sostenibile, con l’obiettivo di convogliare maggiori finanziamenti verso attività economiche sostenibili dal punto di vista ambientale, in particolare verso quelle attività che possono svolgere un ruolo cruciale nel raggiungimento di un’economia a zero emissioni e resiliente al clima entro il 2050.
Dal Sole 24 ore del 8/11/2022
