Accelerano gli interventi in Toscana di Cassa depositi e prestiti (Cdp) che, dopo aver finanziato negli ultimi tre anni cinquemila aziende, 138 enti pubblici, opere infrastrutturali, progetti di rigenerazione urbana e social housing, per un totale di tre miliardi di risorse impegnate ora si appresta a creare un fondo di investimento di venture capital insieme con cinque fondazioni di origine bancaria dellaregione. L’obiettivo è sostenere la crescita delle startup e delle Pmi innovative. Il fondo, che si chiamerà Toscananext e sarà operativo entro l’anno, partirà con una dotazione di 30 milioni di euro, di cui 15 messi da Cdp Venture Capital (attraverso il Fondo nazionale innovazione) e altri 15 finanziati dalle Fondazioni Cr Firenze (5 milioni), Cassa di risparmio di Lucca (5 milioni), Mps, CariPistoia e Cassa di risparmio di Livorno. La prospettiva è che il fondo sia aperto all’ingresso di altri soggetti, a partire dalla Regione Toscana non appena avrà la disponibilità delle risorse europee Por-Fesr della nuova programmazione 2021-2027.
Dal Sole 24 ore del 27/10/2022
