Le small cap dell’Egm vogliono crescere. E a questo obiettivo hanno destinato negli ultimi anni una somma di 1,5milardi, per la maggior parte proveniente dalle Ipo. Un percorso mai interrotto (neppure durante la stagione pandemica) di piccole operazioni di m&a con una taglia media di 2,6 milioni nel
primo semestre di quest’anno -realizzate prevalentemente all’intero dei confini italiani. L’analisi è di KT&Partners, condotta sulle operazioni realizzate tra il 2018 e il primo semestre 2022 Il deterioramento dello scenario macroeconomico e l’aumento del costo del denaro potrebbero ora costituire un ostacolo, ma Kevin Tempestini, founder e ceo di KT&Partners, è ottimista: «Slamo solo all’inizio -spiega-. Le preoccupazioni ci sono, ma il principale punto di debolezza della economia italiana resta la frammentazione: va ridotta favorendo processi di consolidamento.

Dal Sole 24 ore del 26/10/2022

Leave a comment