Rating esterni, interni o scoring: come banche e agenzie calcolano il rating delle imprese

In linea generale il processo riguardante il credito è prescritto dalla Banca d’Italia nelle sue istruzioni, è unico per tutte le banche e si com­pone delle seguenti fasi:

  • istruttoria;
  • monitoraggio delle posizioni;
  • revisioni delle linee di credito;
  • interventi in caso di anomalia.

In questo contesto si desidera offrire una panoramica dei principali fattori che vengono esaminati nella rilevazione del rating creditizio.

Basilea II consente agli istituti di credito di predisporre il proprio siste­ma di valutazione ma delinea due differenti metodi per la sua definizione.

https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/14157-la-metodologia-di-determinazione-del-rating-creditizio-per-le-imprese.html

Leave a comment